CesenaINbolla 2026

Taste & Wine Festival

lunedì 9 e martedì 10 febbraio 2026

CesenaINbolla 2026 - Registrazione Cantine

Evento Riservato Ho.Re.Ca. - 11° Edizione
attesi oltre 5.000 operatori da tutta Italia

CesenaINbolla 2026
Taste & Wine Festival

Riservato Ho.Re.Ca:
Ristoranti, Bar, Enoteche, Hotel

Dove:

Cesena Fiera
Via Dismano 3845

Quando:

lunedì 9 febbraio 2026
martedì 10 febbraio 2026

Orario di apertura:

dalle 14:00 alle 20:00
Accesso solo persone maggiorenni


FORMAT

Il segreto del nostro format è questo:

Tutti gli operatori Ho.Re.Ca. del Nord e Centro Italia sono invitati all'evento
All'edizione 2025 di CesenaINbolla hanno partecipato 230 Cantine, con oltre 1.500 etichette da degustare.
All'evento hanno presenziato oltre 5.000 operatori Ho.Re.Ca. nell'arco delle due giornate.

Partecipa con la tua Cantina alla 11° edizione di CesenaINbolla 2026 Taste & Wine Festival!

CesenaINbolla 2026 - Registrazione Cantine

Vantaggi per gli Espositori

CesenaINbolla nel 2026 giunge alla sua undicesima edizione

Partecipare a CesenaINbolla 2026 Taste Wine & Food permette alla tua Cantina o al tuo Food di ottenere i seguenti vantaggi:

Evento riservato Ho.Re.Ca.

STAND DEDICATO CON BANCHI DI ASSAGGIO E AREA INCONTRI

Ad ogni Cantina che partecipa autonomamente è assegnato uno stand dedicato, con banco di assaggio riservato ed area esclusiva per incontri B2B, allestita con tavolo e sedie.

Solo operatori business Food&Wine

INGRESSO RISERVATO SOLO HO.RE.CA.

A CesenaINbolla 2026 Taste Wine & Food sono attesi oltre 5.000 operatori Ho.Re.Ca. da Nord, Centro e Sud Italia. Gli inviti sono spediti ad oltre 35.000 operatori Ho.Re.Ca. di tutta Italia.

Menu e Carte dei Vini dei Ristoranti

DUE GIORNI DEDICATI AL BUSINESS

A CesenaINbolla 2026 Taste Wine & Food partecipano solo operatori business del settore WINE&FOOD, previa registrazione obbligatoria con tutti i dati di contatto.

Stand con banchi d'assaggio dedicati

CARTA DEI VINI E NUOVI MENU

CesenaINbolla 2026 Taste Wine & Food si svolge nel periodo ideale per entrare nella CARTA DEI VINI e nei MENU dei ristoranti della Riviera Romagnola e di tutta Italia.

Parcheggio gratuito con oltre 800 posti

PARCHEGGIO GRATUITO IN FIERA, DA 800 POSTI

Disponibilità di un ampio parcheggio gratuito ad ingresso manifestazione, con oltre 800 posti auto, a disposizione degli espositori e degli operatori HO.RE.CA.

Fornitura elenco operatori partecipanti

FORNITURA ELENCO OPERATORI PARTECIPANTI

A conclusione di CesenaINbolla 2026 Food&Wine Festival, ad ogni espositore sarà consegnata la lista degli operatori HO.RE.CA. registrati per le due giornate dell'evento.

ALLESTIMENTO STAND

Ogni Cantina avrà a propria disposizione uno stand dedicato di cm. 300x200, con banchi d'assaggio cm. 180x80 h. 72 allestiti con tovaglie e attrezzature per la degustazione, oltre ad un'area esclusiva per incontri B2B.

Ogni Stand avrà a disposizione la fornitura continuativa di ghiaccio in box coibentati per raffreddamento vini, oltre a nr. 2 sedie per ogni postazione.

Rendering Stand Cantina singola CesenaINbolla 2026

CesenaINbolla 2026 Taste&Wine Festival, rendering stand Cantina singola, con banco d'assaggio e un'area esclusiva per incontri B2B.

Mappa Stand Cantina singola CesenaINbolla 2026

CesenaINbolla 2026 Taste&Wine Festival, mappa stand Cantina singola, con banco d'assaggio e un'area esclusiva per incontri B2B.

Location CesenaINbolla 2026 Taste&Wine Festival

CesenaINbolla 2026 Taste&Wine Festival si svolge presso CESENA FIERA, uscita casello A14 Cesena Nord, con parcheggio dedicati di oltre 800 posti auto


10° Edizione 2025: 230 Cantine

230 magnifiche Cantine hanno partecipato a CesenaINbolla 2025 #nonsolobollicine, portando in degustazione olre 1.500 etichette di vini bianchi, vini rossi e bollicine

Ospite d'onore dell'evento:
Istituto TrentoDOC

* con tutti i suoi produttori, presente agli stand dal 41 al 44 *

Elenco cantine presenti alla 10° edizione di CesenaInbolla 2025:


Trentino

Istituto TrentoDOC *
Agraria Riva del Garda
Cantina Resom
Cantina d'Isera
Cesarini Sforza
Corvée
Endrizzi
Ferrari
Gaierhof
Madonna delle Vittorie
Mas dei Chini
Maso Martis
Pisoni Distilleria
Revì
Spumanti Ress
Tenute Vidi

Franciacorta

Antica Fratta
Bellavista
Berlucchi
Bosio
Contadi Castaldi
Gralò
La Montina
Le Vedute
Monzio Compagnoni
Quadra
Romantica Franciacorta
Ronco Calino

Oltrepò Pavese

Bertè e Cordini
Calatroni Vini
Cà di Frara
La Genisia
Manuelina
Monsupello
Montelio
Oltrenero
Tosi

Veneto

Ai Galli
Andreola
Bernardi Ogliano
Bisol
Bottega
Cantine Collalto
Cesari
Col Paré
Cà Rugate
Gabe Tenute
Le Carezze
Le Vigne di Giorgio Pasqua
Merotto
Salatin
Santa Margherita
Tenuta Grimani
Tenuta La Carpena
Varaschin
Vettori
Vigna del Gal
Zonin

Piemonte

Claudio Mariotto
Colombo
Coppo
Cuvage
Cà Viola
La Casanella
Olim Bauda
Paolo Manzone Viticoltore
Rivetti Massimo
Sordo
Terroirs Ceretto

Lombardia

AGB Selezione
Bolis Distribuzione
Cantina Sociale Quistello
Giorgi Wines
Il Calepino
Meregalli Distribuzione

Alto Adige

Cantina Girlan
Cantina Valle Isarco
Kellerei Bozen
Kellerei Kurtatsch
Ritterhof
Roner
St. Pauls Kellerei

Friuli

Anna Berra
Castello di Spessa
Ermes Botanica
Kurtin
Sturm

Toscana

Antonio Mastrojanni
Cantine Leonardo da Vinci
Carpineto
Casa Brancaia
Il Borro Wines
La Nascosta
Ruffino 1877
Valle Picciola

Sicilia

Baglio Diar
CVA Canicattì
Cantine Fina
Firriato
Planeta
Principi di Butera
Tenute Orestiadi

Sardegna

Cantina Li Duni
Contini
Su'Entu
Tenuta Masone Mannu
Tenute Gregu

Marche

Borgo Paglianetto
Fattoria Mancini
Fontezoppa
La Vite Maritata
Umani Ronchi

Umbria

Cesarini Sartori
Colle Uncinano

Campania

Feudi San Gregorio
San Salvatore 1988
Vinosia

Basilicata

Terra dei Re

Calabria

Ippolito 1845

Emilia

Branchini 1858
Cantina Luretta
Cantina Puianello
Cantina della Volta
Capagio Distribuzione
Corte d'Aibo
Fangareggi Vitivinicola
Francesco Bellei
Rinaldi 1957 Distribuzione
Tenuta La Riva
Tenute d'Italia
Terraquilia
Terre Rosse Vallania

Romagna

Alba 87 Gin
Andrea Peradotto
Cantina Santa Lucia
Cantina di Cesena
Caviro
Celli
Consorzio Riviera in Fiera
Domini Glicine
Enio Ottaviani
Fabio Elleri
Falterona 1654 Gin
Gitana Wines
I Filarini
I Sabbioni
La Sabbiona
Merlotta
Missiroli Giovanna
Monticino Rosso
Nero del Bufalo
Nicolucci
Podere Palazzo
Podere Vecciano
Poderi Dal Nespoli
Randi Vini
Ribano
SGB Grandi Brand Biologici e Biodinamici
Sadivino
Tenuta Pertinello
Tenuta Santodeno
Tenute Tozzi
Terramossa

FRANCIA

Domaines Paul Mas
Ployez Jacquemart

Food & altro 2025

Abbinamento di delizie gastronomiche e altro

Greci Industria Alimentare
Parma (PR)

Specialità per la ristorazione
stand # 24-67-93-94-95-96

Antica Foma
Nonantola (MO)

Prosciuttificio e salumificio
Zona FOOD

Canuti
Rimini (RN)

Pastificio della Tradizione Italiana
Stand # 89-90-91

Formaggi Ruiu
Pergola (PS)

Formaggi dalla Sardegna
Zona FOOD

Da Norcia per Voi
Norcia (PG)

Salumi e formaggi dall'Umbria
Zona FOOD

Siena Tartufi
Siena (SI)

Tartufo Fresco e Truffle Hunting
Zona FOOD

Blubai
Cesenatico (FC)

Beverage & Food per il pubblico esercizio
Zona FOOD

Gardini
Forlì (FC)

Cioccolato artigianale
Stand # 80

Location

Come arrivare a CesenaINbolla 2026 #nonsolobollicine

Cesena Fiera - Via Dismano 3845 - 47521 Cesena